SCARICA QUI LA LOCANDINA ED IL MODULO DI ISCRIZIONE
Ripensare l’organizzazione degli enti locali per garantire la tempestività dei pagamenti come previsto dal PNRR
- Il ruolo del segretario comunale -
Relatore: dott. Vito Antonio Bonanno – Segretario generale del Comune di Alcamo
23 settembre 2022, ore 9,00 Centro Congressi Marconi - Corso VI Aprile ALCAMO (TP)
DESTINATARI: L’evento è gratuito e riservato a tutti segretari comunali e provinciali ed a tutti i dirigenti ed i funzionari degli enti locali e della PA in genere.
MODALITÀ DI ADESIONE E REGOLAMENTO: È necessario compilare e inviare il modulo di adesione, scaricabile dal sito del Dipartimento entro lunedì 19 settembre 2022 . In sede di iscrizione possono essere inviati quesiti tecnici a cui la docenza darà risposta nel corso dei lavori o alla loro conclusione. Sarà rilasciato ai presenti l’attestato di partecipazione. Nel caso non fosse possibile rilasciarlo immediatamente, sarà inviato all’indirizzo e-mail indicato nel modulo di iscrizione nei giorni successivi all’evento. Gli iscritti a Fedirets – Dipartimento Segretari potranno accedere al materiale didattico presso la piattaforma informatica riservata. Per ogni informazione e necessità scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
PROGRAMMA
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:15 Saluti della Segreteria del Dipartimento Segretari Comunali e Provinciali
09,30 12,30 Dott. Vito Antonio Bonanno:
Il tempestivo pagamento dei debiti commerciali – il Sistema delle PA italiane nel contesto europeo e le conseguenze delle infrazioni comunitarie – L’obbligo, sancito dalle Direttive UE, di assicurare il rispetto effettivo dei termini da parte delle PA – gli indicatori di tempestività, di ritardo e di riduzione del debito. La riforma prevista nel PNRR per la “Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie (riforma 1.11)” Nuove modalità di calcolo degli indicatori. Mappatura del processo, individuazione cause di scostamento dai tempi medi, misure organizzative per rispettare i termini di pagamento. Ruolo del Segretario nella sovrintendenza e nel coordinamento dell’ente, presidio nella corretta gestione del processo, modalità di intervento in caso di scostamenti rilevanti.
12,30 13,30 Terrazza Bar 900 - Break siciliano
13,30 15,30 Riflessioni a margine del convegno:
Quale futuro per il segretario comunale nel Sistema delle Autonomie locali? Quali difficoltà per l’ingresso in carriera delle nuove leve? Ostacoli e criticità per una categoria professionale in attesa da quasi 2 anni di contratto integrativo e di interlocutori disposti ad ascoltare le proprie istanze - Prospettive per non perdere le speranze in una seria riforma del Sistema.