• 1

Ultimissima di Fedir

REINTRODOTTI GLI INCENTIVI TECNICI PER I DIRIGENTI

Come Fedir abbiamo attivamente lavorato negli ultimi anni presentando a più riprese proposte di emendamento al Correttivo al Codice dei contratti pubblici per il riconoscimento anche al personale dirigente degli incentivi per funzioni tecniche cancellato dal decreto Renzi con il dl 90/2014.

Già con il DL 13/2023 avevamo raggiunto un parziale quanto meno per i progetti PNRR.

Con le recenti note Prot. N. 448 del 09.12.2024 e Prot. N. 449 del 09.12.2024 abbiano inoltrato al Consiglio di Stato ed alle competenti Commissioni Parlamentari specifica proposta emendativa ( leggi qui) all’art 45 del dlgs 36/2023 per valorizzare il ruolo imprescindibile che i Dirigenti assumono nelle procedure di gara come responsabile di progetto (RUP), firmatario del progetto per la fase di progettazione, del contratto per la fase di affidamento o del CRE/collaudo per la fase d'esecuzione, con relativa assunzione di rischi e responsabilità evidenziando come pur  a fronte di tali responsabilità non di rado il trattamento economico complessivo annuale percepito fosse in realtà minore rispetto ai propri collaboratori con ruoli normalmente di gran lunga inferiori a causa della esclusione ipso iure dagli incentivi tecnici del personale dirigenziale.

Finalmente con la nuova formulazione dell’art 45 operata dal dlgs 209/2024 (in GU SO 305 del 31/12/2024) nei commi 3 e 4  scompare l’esclusione dei dirigenti dall’attribuzione di tali incentivi, tanto più incomprensibile in quanto i relativi oneri, essendo comunque già interamente ricompresi nel quadro economico dell’appalto, non hanno mai comportato un maggior onere a carico della finanza pubblica avendo il solo effetto che gli importi quantificati ed accantonati andassero esclusivamente a beneficio del solo personale di comparto anche per le attività svolte dai dirigenti. 

Fedir, come sta già facendo per i progetti PNRR, vigilerà che le disposizioni del nuovo art. 45 del Codice Contratti siano totalmente e correttamente applicate e non tollererà omissioni a difesa di una categoria di dipendenti spesso tartassata con innumerevoli incombenze ma non remunerata per come dovuto.

E' FATTA

 

Finalmente Fedir Sanità è riuscita a far riformare l'assurdo calcolo dei contingenti per il conferimento dei contratti fiduciari a personale esterno tramite il 15 septies, norma che così come è stata fino ad oggi applicata ha provocato di gran lunga più danni che benefici.

Dall' 11 novembre, infatti, con la nuova  legge n° 189 dell'8 novembre 2012 (art. 4, comma 7 quinquies  e-bis ed e-ter), è finito lo scandaloso calcolo su tutta la dotazione organica (compresi centinaia e centinaia di medici e sanitari) ed il conferimento quasi esclusivo sui soli  ruoli amministrativi, tecnici e professionali degli incarichi dirigenziali all'esterno. Dal nuovo calcolo, infatti, sarà impossibile conferire incarichi di vertice e quelli di base saranno non più di 1/2 per ogni ASL/AO. Ciò anche per effetto dell'arrotondamento per difetto del calcolo.

Per come sono stati di fatto utilizzati fino ad oggi tali incarichi, il risultato di tale abberrazione è stata l'abolizione del concorso pubblico, l'immissione in massa nella Sanità di dirigenti di dubbia preparazione e di nessuna indirpendenza, di esclusione da ogni possibilità di carriera della gran parte dei direttivi (naturale ricambio della dirigenza), l'abbassamento della qualità dell'azione tecnico gestionale e - guarda caso - l'innalzamento a livello ormai insopportabile della corruzione.

Questo quanto  normalmente avvenuto. Le eccezioni positive assai, troppo poche quando avrebbero dovuto invece essere la regola.

Ed ora vigileremo, a tutti i livelli ed in tutte le sedi, sulla corretta e rigorosa applicazione da parte delle Aziende della nuova norma.

Scriveremo a tutte le ASL e Aziende Ospedaliere e poi controlleremo, anche con ricorso alla Corte dei Conti ed alla Procura della Repubblica quando ce ne saranno gli estremi, che non si continuino con gli abusi perchè siamo convinti che solo una dirigenza veramente autonoma e preparata possa aiutare ad invertire l'attuale degrado della pubblica amministrazione. Ed i 15 septies sono normalmente solo "appartenenti"

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "OK", acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Maggiori informazioni Ok Rifiuta