AL VIA IL SILENZIO ASSENSO INFORMATO PER L’ADESIONE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEGOZIALE PER GLI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO DAL 1 GENNAIO 2019
- Scarica qui l informativa Cosmed -
Con la sottoscrizione definitiva in ARAN del 16 settembre 2021 entrano in vigore le nuove modalità di adesione alla previdenza complementare negoziale per gran parte dei DIPENDENTI PUBBLICI ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO dopo l’1.1.2019 e per I DIPENDENTI PUBBLICI interessati CHE SARANNO ASSUNTI A TEMPO INDETERMINATO IN FUTURO.
Questa modalità riguarda TUTTI gli assunti a tempo indeterminato immessi in ruolo dal 2.1.2019 e i futuri neoassunti del Servizio Sanitario Nazionale, dei Ministeri, delle Regioni, degli Enti locali, degli Enti Pubblici non economici, degli Enti di ricerca, delle Agenzie fiscali e altri Enti pubblici. In pratica tutti i soggetti contrattualizzati nei comparti e nelle aree dirigenziali della Sanità, delle Funzioni Centrali e delle Funzioni locali che hanno iniziato il rapporto di lavoro a tempo indeterminato successivamente all’1.1.2019.
Tale modalità non riguarda i rapporti di lavoro a tempo determinato e gli assunti fino all’1.1.2019 che possono aderire solo volontariamente, beneficiando al contempo dei medesimi benefici fiscali (deducibilità dei contributi versati) e dell’obbligo di contribuzione a carico del datore di lavoro.
Si tratta di un provvedimento previsto dalla legge che ha posto in capo ai soci fondatori del fondo (parti datoriali e OO.SS.) la stipula dell’accordo. Il cosiddetto silenzio assenso da anni costituisce la modalità abituale di adesione alla previdenza negoziale nel sistema privato.
Tuttavia, anche su nostro suggerimento, si è ritenuto di inserire speciali garanzie temporali e di notifica certa agli interessati che avvicinano questo silenzio assenso informato ad una forma di opzione manifesta.